Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRT ha designato il vice Presidente vicario, Maurizio Irrera, quale rappresentante nel Consiglio dell’Acri, che sarà eletto il prossimo 11 maggio a Roma.

Arte, cultura, welfare, ricerca, istruzione: le principali iniziative promosse e sostenute dalle Fondazioni per lo sviluppo del territorio pubblicate in un’unica area
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRT ha designato il vice Presidente vicario, Maurizio Irrera, quale rappresentante nel Consiglio dell’Acri, che sarà eletto il prossimo 11 maggio a Roma.
In occasione del 140° anniversario della nascità di Carlo Carrà (a Quargnento, nel 1881), Alessandria dedica al “suo” grande artista, la mostra “Carrà 140. Opere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e da collezioni private alessandrine”.
La Basilica Superiore di Oropa riapre al culto dopo quattro anni, con il sostegno delle fondazioni piemontesi.
Il Salone Internazionale del Libro di Torino per la didattica a distanza. Una nuova sezione ad hoc sul sito del Salone con contenuti fruibili gratuitamente per aiutare studenti e docenti
Il Santuario di Oropa – il Santuario mariano più maestoso delle Alpi – richiama ogni anno centinaia di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo ed è è stato riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
Nel 2018 sono state raccolte 57 tonnellate di eccedenze alimentari messe a disposizione delle mense della Caritas.
La nuova vita dello storico edificio destinato a divenire un polo di arte contemporanea diffuso.
Grande accordo di quattro Fondazioni Piemontesi per il restauro della Basilica Superiore di Oropa (BI)
Fino al 24 giugno in orso la settima edizione del festival in cui le arti visive dialogano con la natura, ideato dalla Fondazione CR Biella
Ancora più solido. Il sistema piemontese delle Fondazioni di origine bancaria (Fob), nel 2017, ha rafforzato il suo patrimonio netto, formato dal fondo di dotazione più le riserve.
Ampliati i servizi ai cittadini, grazie all’intesa con Asl e Consorzio Iris, nel nuovo polo di Via Caracciolo ristrutturato e allestito dalla Fondazione.
Salgono a 18 i comuni coinvolti, con la sottoscrizione della convenzione del progetto “Emergenza Casa”, giunto alla settima edizione.
70 posti a sedere e tecnologie d’avanguardia potrà ospitare anche le iniziative delle associazioni. Attività istituzionale: 3 milioni di euro alle erogazioni 2017
A Palazzo Mazzetti “PERFILOEPERSEGNO” personale dedicata ad Alighiero Boetti
45.000 euro a favore l’adeguamento tecnologico dei laboratori per una formazione più efficace
Fino all’8 aprile la mostra “Calcio dei campioni” che racconta storie, fair play e stili di vita dei grandi calciatori.
Un milione di euro per la digital transformation del settore
I lavori al via in primavera
In primavera al via i lavori di ristrutturazione di uno dei Palazzi più belli di Fossano
Sostegno alla cooperativa il Casolare di Piasco per l’impiego di persone svantaggiate nell’agricoltura buona e sana
Attenzione all’inclusione sociale dei bambini in difficoltà e ai progetti abitativi per famiglie a basso reddito
Borse, tirocini e stage lavorativi per i giovani, donazioni di biciclette, un portale turistico e una piattaforma informatica per il welfare
Premio Acqui Storia, promozione del Monferrato e quaderni per gli studenti più bisognosi
Contributi per l’Ospedale e il Museo Archeologico
Focus su Università, formazione, sviluppo culturale e aiuti alle famiglie in difficoltà
Dal sostegno al Santuario di Oropa e all’ospedale di Biella al nuovo centro “Mente locale” per le malattie neurodegenerative
Riqualificazione del paesaggio, smart city e una galleria espositiva multimediale per celebrare i primi 25 anni di attività
Interventi in arte, cultura e formazione presso l’Università del Piemonte Orientale
Dal nuovo “Carlo Alberto”al lancio di Nesta Italia per l’innovazione sociale
Le OGR, la filantropia 2.0 per la Consolata, abbonamenti gratuiti a teatro e il progetto “Talenti per il Fundraising”