Terzjus: Osservatorio di diritto del Terzo Settore

Terzo Settore

Terzjus – Osservatorio di diritto del Terzo Settore, della filantropia e dell’impresa sociale – è un’associazione costituita nel dicembre 2019. L’associazione ha lo scopo di sviluppare e promuovere cultura e ricerca sulla riforma del terzo settore, sulla nuova legislazione e sul suo impatto sulla vita degli Enti del Terzo Settore, delle loro reti associative e di tutti i diversi soggetti in vario modo coinvolti nella riforma.

Terzjus propone un’analisi della riforma del Terzo Settore del 2017 e del suo stato di concreta applicazione. Attraverso un approccio scientifico e di ricerca, incentiva altresì il dialogo con le istituzioni italiane ed europee sul ruolo del Terzo Settore e dell’economia sociale.

L’Associazione interagisce con enti del Terzo settore, le loro reti associative e di rappresentanza, le istituzioni pubbliche nazionali e locali, le fondazioni bancarie, gli enti ecclesiastici ,le imprese benefit e gli investitori etici.

Grazie alle sue iniziative pubbliche, i suoi studi e i progetti di ricerca, Terzjus mette a disposizione di tutti le proprie elaborazioni, diffondendo al contempo i valori dell’azione volontaria, della cultura della solidarietà e dell’imprenditorialità sociale.

La Consulta, riconoscendo l’elevata rilevanza delle attività prospettiche delineate, ha definito di fornire il proprio sostegno economico alle attività programmate, come la realizzazione del Rapporto annuale sullo stato e le prospettive della legislazione sul Terzo Settore.

Progetti correlati